Nei post sui social media in lingua cinese è emerso un video che mostra il “momento finale” dell’aereo sudcoreano precipitato nella città di Muan il 29 dicembre.
Ma l’affermazione è falsa. Il video infatti è stato condiviso online già a settembre, mesi prima dell’incidente aereo mortale.
Il video era condiviso su Douyin, la versione cinese di TikTok, il 31 dicembre, nonché su Weibo. Il post Weibo è stato rimosso.
“179 persone sull’aereo coreano sono morte, il peggior disastro aereo avvenuto in Corea del Sud. Gli ultimi minuti prima che l’aereo esplodesse”, si legge nella didascalia del video.
Sembra che la clip sia stata girata all’interno di un aereo, con le maschere di ossigeno che cadevano dall’alto dei sedili dei passeggeri. Si vedono diversi passeggeri tenere in mano i loro telefoni cellulari e filmare, e alcuni passeggeri sembrano cantare.

Il video e la denuncia hanno cominciato a circolare dopo il volo Jeju Air con a bordo 181 persone si è schiantato in una palla di fuoco mentre tentava di atterrare nella città sudcoreana di Muan il 29 dicembre, uccidendo tutte le persone a bordo tranne due in uno dei peggiori disastri aerei mai verificatisi nel paese.
Ma l’affermazione è falsa.
Vecchio video
Una ricerca inversa delle immagini ha rilevato che il video era stato condiviso online già a settembre, mesi prima dell’incidente aereo mortale, come visto Qui E Qui.
L’edizione araba del media statale russo Sputnik ha riferito a settembre che il filmato mostrava la scena di un volo Air Algerie per Istanbul che ritornava un’ora dopo il decollo a causa di un guasto tecnico, provocando il panico tra i passeggeri a bordo. L’aereo dell’Air Algerie è atterrato sano e salvo.
Indizi nella clip
Un esame più attento del video rivela che i membri dell’equipaggio indossano uniformi blu e anche i sedili sono blu, il che non è coerente con lo schema di colori bianco e arancione caratteristico di Jeju Air.
Inoltre, nel video si possono sentire i passeggeri cantare, ma la lingua che usano non è il coreano. Secondo le autorità sudcoreane e tailandesi, tra i 181 passeggeri a bordo del volo Jeju Air precipitato, due erano cittadini tailandesi, mentre il resto era coreano.
Anche un giornalista di lingua coreana dell’AFCL ha confermato che il canto nel video è irriconoscibile e non era in lingua coreana.
A cura di Taejun Kang.
L’Asia Fact Check Lab (AFCL) è stato istituito per contrastare la disinformazione nel complesso ambiente mediatico di oggi. Pubblichiamo fact check, media-watching e rapporti approfonditi che mirano ad affinare e approfondire la comprensione dei nostri lettori sugli affari attuali e sulle questioni pubbliche. Se ti piacciono i nostri contenuti puoi seguirci anche su Facebook, Instagram E X.