Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • I commenti dell’amministrazione Trump sul lavoro agricola probabilmente si ritorneranno
    • La Colombia arresta il presunto leader della mafia italiana in America Latina | Notizie sul crimine
    • New Orleans ora misurerà i suoi edifici per la mano.
    • Video: Segretario di Stato USA Rubio incontra il ministro degli Esteri cinese Wang all’ASEAN
    • Talk di mercato – 11 luglio 2025
    • Gonzato: Giustizia riforma, grande contributo al percorso dell’Albania verso l’UE
    • Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti – Notizie
    • Dove stare nelle regioni marittime del Québec
    CampaDaily
    • Homepage
    • Notizie dal mondo
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • Politica
    • Opinioni
    • Tecnologia
    • Sport
    • Di più
      • Ultime notizie
      • Musica
      • Ambiente
      • Economia
      • Finanza
      • Fitness
      • Scienza
      • United States and Canada
      • Viaggi e avventure
      • Viaggio
    CampaDaily
    Home » “Un momento storico”: Donald Trump svela le tariffe “reciproche” | Notizie di Donald Trump
    Ultime notizie

    “Un momento storico”: Donald Trump svela le tariffe “reciproche” | Notizie di Donald Trump

    adminBy adminAprile 3, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha svelato le sue “tariffe reciproche” attese da tempo, in una mossa che dovrebbe scuotere le relazioni commerciali globali.

    Mercoledì, Trump è apparso nel Rose Garden della Casa Bianca, dove i colonnadi erano stati drappeggiati da grandi bandiere statunitensi, per firmare gli ordini esecutivi che autorizzavano le tariffe.

    Ha incorniciato gli aumenti delle tasse come un colpo contro le pratiche commerciali sleali, dipingendo un ritratto degli Stati Uniti come un paese sfruttato anche dai suoi alleati più vicini.

    “Per decenni, il nostro paese è stato saccheggiato, saccheggiato, violentato e saccheggiato dalle nazioni vicino e lontano, sia amico che nemico”, ha detto Trump a un pubblico di lavoratori manifatturieri, membri del gabinetto e giornalisti.

    “I leader stranieri hanno rubato il nostro lavoro. Gli imbroglioni stranieri hanno saccheggiato le nostre fabbriche. E spavengers stranieri hanno strappato il nostro sogno americano un tempo tramante.”

    Ma ha proclamato che mercoledì avrebbe segnato una svolta nella storia degli Stati Uniti, segnando la fine degli “attacchi viziosi”, ha detto che il paese aveva resistito.

    “2 aprile 2025, sarà ricordato per sempre come il giorno in cui l’industria americana era rinata, il giorno in cui il destino americano è stato recuperato”, ha detto Trump.

    Invocando l’International Emergency Economic Powers Act del 1977, Trump ha annunciato una tariffa del 10 percento su tutti i paesi, prevista per il 5 aprile.

    Quindi, ha rivelato che ci sarebbero state tariffe “individualizzate” per i paesi che hanno i maggiori deficit commerciali con gli Stati Uniti. Quelle tariffe sarebbero entrate in vigore quattro giorni dopo, il 9 aprile.

    Trump ha spiegato che il suo team ha calcolato le tariffe “individualizzate” prendendo metà di ciò che ha affermato che quei paesi avevano accusato gli Stati Uniti per le sue esportazioni.

    “Li addebiteremo circa la metà di ciò che sono – e ci siamo caricati. Quindi le tariffe non saranno reciproche complete”, ha detto Trump. “Avrei potuto farlo, immagino, ma sarebbe stato difficile per molti paesi. Non volevamo farlo.”

    Il segretario al commercio Howard Lutnick detiene una tabella mentre il presidente Donald Trump spiega il suo piano tariffario il 2 aprile (Mark Schiefelbein/AP Photo)

    Ha poi fatto cenno al segretario al commercio Howard Lutnick al Rose Garden Podium con una tabella che illustrava alcune delle prossime tariffe.

    Il grafico ha mostrato che l’Unione europea era diretta a tariffe del 20 %. La Cina, nel frattempo, era stata assegnata il 34 percento. Il Vietnam avrebbe ricevuto il 46 percento e la Thailandia del 36 percento.

    Notevolmente assenti erano il Messico e il Canada, i due più grandi partner commerciali degli Stati Uniti e i suoi vicini immediati.

    Quei paesi, spiegavano la Casa Bianca, rimarrebbero sotto tariffe punitive, progettate per metterli in linea con le politiche di Trump sulla sicurezza delle frontiere.

    Tutte le merci non coperte dall’accordo di libero scambio statunitense-messico-Canada dovranno affrontare una tariffa del 25 %, ad eccezione dei prodotti energetici. Affrontano invece le tariffe del 10 percento.

    L’annuncio di mercoledì, sebbene ampiamente previsto, ha comunque inviato onde d’urto in tutto il mondo.

    “Per farla breve, questo è un momento storico”, ha dichiarato Dan Ciuriak, direttore della società di consulenza CIURIAK con sede in Canada, dando un cenno alle politiche isolazioniste dell’amministrazione Trump.

    “Penso che rimodellerà il mondo. Penso che stiamo vedendo la possibilità dell’emergere di qualcosa come una” fortezza del Nord America “.”

    Ha osservato che paesi più poveri in luoghi come il sud -est asiatico sembrano essere tra i più difficili dalle imminenti tariffe.

    “I paesi in via di sviluppo sono stati colpiti da tariffe molto, molto alte. E questo avrà conseguenze geopolitiche”, ha detto Ciuriak.

    “Questi paesi sono i più poveri del mondo e l’idea che si siano ricchi di lavoro per i lavoratori americani non è molto sostenibile. Non credo che questo giocherà bene nel resto del mondo. Quindi vedremo, credo, cambiamenti tettonici nelle relazioni internazionali a seguito di ciò.”

    Un membro del pubblico indossa un cappello duro con adesivi pro-Trump
    Un sostenitore di Trump indossa un casco con adesivi che propagano il mining di carbone all’evento tariffario del roseto (Leah Millis/Reuters)

    A pochi minuti dall’annuncio di Trump, il contraccolpo internazionale iniziò a scoppiare, con i leader mondiali che denunciavano le ampie tariffe ingiustificate.

    “L’azione unilaterale che l’amministrazione Trump ha intrapreso oggi contro ogni nazione del mondo non è una sorpresa”, il primo ministro australiano Anthony Albanese disse in una conferenza stampa. “Ma lasciami essere chiari: sono totalmente ingiustificati.”

    L’Australia deve affrontare tariffe del 10 percento dall’amministrazione Trump. Come molti leader, l’albanese si è impegnata a proteggere i lavoratori del suo paese dalle ripercussioni di tali tasse.

    “Le tariffe dell’amministrazione non hanno alcuna base nella logica e vanno contro la base della partnership delle nostre due nazioni. Questo non è l’atto di un amico”, ha aggiunto.

    L’Irlanda Taoiseach Micheal Martin, nel frattempo, ha offerto un ampio avvertimento di messaggi del danno sia alle relazioni commerciali globali che ai consumatori degli Stati Uniti.

    “Credo fermamente che le tariffe non beneficiano di nessuno. Sono cattivi per l’economia mondiale. Hanno danneggiato le persone. Hanno danneggiato le imprese”, lui ” disse. “Quindi mi dispiace profondamente la decisione dell’amministrazione americana di questa sera di riscuotere una tariffa del 20 percento su tutte le merci importate dall’Unione europea.”

    Perfino il Canada, che era esente dalle cosiddette tariffe reciproche, si è impegnato con il suo oltraggio per la più ampia politica degli Stati Uniti di sferrare i partner commerciali di lunga data.

    “Durante questa crisi, dobbiamo agire con scopo e forza”, il primo ministro canadese Mark Carney ha scritto sui social media. “Il mio governo combatterà le tariffe statunitensi, proteggerà i lavoratori e le industrie canadesi e costruirà l’economia più forte del G7”.

    Il Canada è tra i paesi che si sono impegnati a rispondere alle tariffe dell’amministrazione Trump con misure di ritorsione. Altri paesi, incluso il Messico, hanno sminuito: all’inizio di mercoledì, il presidente messicano Claudia Sheinbaum ha dichiarato che avrebbe evitato di perseguire le tariffe “tit-per-tat”.

    Gli esperti affermano che le tariffe – una sorta di imposta sulle importazioni – molto spesso cadono sulle spalle dei consumatori.

    Trump ha incorniciato le sue tariffe come mezzo per ridurre i deficit commerciali e riportare la produzione straniera sulle coste statunitensi. Ha anche detto che ha intenzione di utilizzare le tariffe per compensare il debito statunitense e aprire la strada ai tagli alle tasse.

    Ma i critici sottolineano che i deficit commerciali – quando il denaro speso per le esportazioni è maggiore dei guadagni dalle importazioni – non sono necessariamente una cosa negativa. Possono essere un segno di abitudini dei consumatori o una valuta forte.

    Gli oppositori delle tariffe sostengono anche che ci vorranno anni per stabilire nuove fabbriche negli Stati Uniti, rendendo qualsiasi beneficio economico una prospettiva lontana.

    Segnalando dalla Borsa di New York, il corrispondente di Al Jazeera Kristen Saloomey ha osservato che la volatilità del mercato è stata un problema per gli investitori questa settimana, in quanto si sono preparati per le tariffe e la conseguente incertezza economica.

    “L’annuncio tariffario del presidente Donald Trump è arrivato dopo che i mercati azionari negli Stati Uniti avevano chiuso in territorio positivo e ha immediatamente inviato il mercato dei futures in un territorio negativo, segnalando un altro inizio traballante nei mercati giovedì”, ha detto Saloomey.

    Ciò che potrebbe seguire l’annuncio di Trump, ha aggiunto, non è chiaro. Gli economisti hanno guardato indici del mercato azionario come l’S & P 500 per i segni di ciò che verrà.

    “Gli analisti del mercato non sono stati d’accordo sul fatto che abbiamo visto o meno il peggio dell’impatto di questa politica sui mercati”, ha spiegato Saloomey.

    “Alcuni hanno sostenuto che-con un calo del 10 percento nell’S & P il mese scorso-i mercati avevano già valutato il costo di fare affari con queste tariffe. Altri hanno avvertito che le cose potrebbero peggiorare con l’inflazione e persino una recessione possibile in futuro a causa di queste politiche.”

    Ma Trump e i suoi alleati hanno spazzato via i timori di una recessione economica. Dal roseto, Trump ha offerto una confutazione preventiva ai leader stranieri che potrebbero “lamentarsi”.

    “A tutti i presidenti stranieri, i primi ministri, i re, le regine, gli ambasciatori e tutti gli altri che presto chiameranno per chiedere esenzioni da queste tariffe, dico: termina le tue tariffe. Lascia cadere le tue barriere. Non manipolare le tue valute”, ha detto Trump.

    Segnalò anche che sentiva che le tariffe fossero relativamente generose, dato l’abuso che sentiva che gli Stati Uniti avevano affrontato.

    “Siamo molto gentili. Siamo persone gentili, molto gentili”, ha detto, prima di aggiungere: “Non sei così gentile quando vieni strappato.”



    Source link

    Contest CampaDaily Collezione Ebook CampaDaily
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    admin
    • Website

    Related Posts

    La Colombia arresta il presunto leader della mafia italiana in America Latina | Notizie sul crimine

    Luglio 12, 2025

    Il Libano afferma che lo sciopero israeliano uccide uno mentre Beirut esclude la normalizzazione | Notizie di conflitto

    Luglio 11, 2025

    Figlio del Signore della droga “El Chapo” fissato per la richiesta di colpevolezza nel caso della tratta degli Stati Uniti | Notizie sui farmaci

    Luglio 11, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Top Posts

    Cosa sapere dell’IVA, il sistema fiscale utilizzato in Europa che Trump disprezza

    Febbraio 15, 2025

    L’UE e l’India mirano a concludere un accordo di libero scambio entro la fine del 2025

    Marzo 3, 2025

    Con uno spettacolo artistico, Nova Gorica e Gorizia diventano la capitale europea della cultura

    Febbraio 10, 2025

    Gorilla Trekking dovrebbe essere nella tua lista dei desideri

    Ottobre 7, 2024

    La Parker Solar Probe della NASA trasmette a casa il primo aggiornamento dettagliato dopo un avvicinamento da record al sole

    Gennaio 3, 2025
    Categorie
    • Ambiente
    • Asia
    • Economia
    • Europa
    • Finanza
    • Fitness
    • Italia
    • Musica
    • Notizie dal mondo
    • Opinioni
    • Politica
    • Scienza
    • Sport
    • Tecnologia
    • Ultime notizie
    • United States and Canada
    • Viaggi e avventure
    • Viaggio
    Chi siamo

    Benvenuti su Campadaily.com, la vostra destinazione unica per le ultime intuizioni e gli aggiornamenti su una vasta gamma di argomenti che vi interessano. Su Campadaily, ci impegniamo a tenervi informati e coinvolti con il mondo che vi circonda, coprendo una vasta gamma di categorie, dall'Asia e dall'Europa alla tecnologia, alla finanza e oltre.

    La nostra missione è quella di fornire contenuti tempestivi, accurati e stimolanti che risuonino con i nostri lettori. Che siate interessati agli ultimi sviluppi politici, alle questioni ambientali o all'intersezione tra scienza e società, abbiamo quello che fa per voi.

    Le nostre scelte

    I commenti dell’amministrazione Trump sul lavoro agricola probabilmente si ritorneranno

    Luglio 12, 2025

    La Colombia arresta il presunto leader della mafia italiana in America Latina | Notizie sul crimine

    Luglio 12, 2025

    New Orleans ora misurerà i suoi edifici per la mano.

    Luglio 12, 2025
    I più popolari

    Collaboratore: quello che ho imparato nelle gradinate come papà immigrato di base per giovani

    Aprile 7, 2025

    Il Perù è sicuro da visitare? (Aggiornato nel 2025)

    Gennaio 19, 2025

    John Summit, Kaytranada e altri per il titolo di Breakaway Carolina 2025

    Maggio 9, 2025
    Copyright © 2024 Campadaily.com Tutti i diritti riservati.
    • politica sulla riservatezza
    • Termini e Condizioni
    • Disclaimer
    • Contattaci
    • Chi siamo

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.