Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il naufragio di 220 anni trovato nel porto di Croato “Game of Thrones” City
    • La rottura disordinata di La Zoo arriva “con il cuore spezzato e Deja Vu”
    • Tenuto prigioniero da un serial killer russo | True Crime Reports | Crimine
    • ‘Le catastrofi sono una scelta umana’: le contee del Texas hanno poca potenza per smettere di costruire nelle aree soggette a inondazioni
    • L’Europa si avvicina a un punto di infiammabilità mentre US-Russia lega la mischia
    • Piattaforme di social media | Economia di Armstrong
    • Sosteniamo la prospettiva europea di tutti i paesi dei Balcani occidentali in base ai criteri di appartenenza obiettivi, ha dichiarato il ministero degli affari esteri bulgari
    • Nuova strage ad un centro aiuti a Gaza, negoziati fermi – Medio Oriente
    CampaDaily
    • Homepage
    • Notizie dal mondo
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • Politica
    • Opinioni
    • Tecnologia
    • Sport
    • Di più
      • Ultime notizie
      • Musica
      • Ambiente
      • Economia
      • Finanza
      • Fitness
      • Scienza
      • United States and Canada
      • Viaggi e avventure
      • Viaggio
    CampaDaily
    Home » Trump: ‘Nessun progresso sull’Ucraina con Putin, continuiamo a dare armi a Kiev’ – Notizie
    Italia

    Trump: ‘Nessun progresso sull’Ucraina con Putin, continuiamo a dare armi a Kiev’ – Notizie

    adminBy adminLuglio 4, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    “Non ho fatto nessun progresso sull’Ucraina con Putin”. Lo ha dichiarato Donald Trump prima di partire per l’Iowa. Il presidente Usa ha detto a Vladimir Putin che non è “contento” della situazione in Ucraina e ha nega di aver smesso di fornire armi all’Ucraina. “Le abbiamo date e continuiamo a farlo ma dobbiamo essere sicuri di averne abbastanza per noi” ha evidenziato il tycoon.

    Trump e Putin al telefono


    Il punto alle 20 del 3 luglio 2025 da Aarhus in Danimarca dell’inviato Michele Esposito

    Il sostegno ferreo all’Ucraina in terra scandinava, gli scarsissimi progressi per uno schema di pace accettabile per Kiev sul filo diretto tra gli Usa e la Russia. La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, arrivata dopo l’annunciato stop all’invio di armi a Kiev da parte del presidente americano, è stata ben lontana dal chiarire un quadro che, per Volodymyr Zelensky, rischia di divenire improvvisamente più fosco. E non è un caso che il presidente ucraino sia arrivato ad Aarhus, in Danimarca, in occasione dell’inizio del semestre di presidenza guidata da Copenaghen. Una sortita, quella di Zelensky, che ha centrato il bersaglio – ottenere nuove assicurazioni sul sostegno militare dell’Europa – ma che, con un progressivo disimpegno americano, rischia di essere monca.

    La telefonata tra Trump e Putin è stata invece interlocutoria. I due hanno concordato che i negoziati andranno avanti. Lo Zar però ha avvertito: “Non rinunceremo ai nostri obiettivi, occorre eliminare le cause di fondo del conflitto”. Poco altro è trapelato sul contenuto della chiamata, durata quasi un’ora, nel corso della quale è stato affrontato “in modo approfondito” anche i dossier Iran e Medio Oriente. Il presidente ucraino è arrivato ad Aarhus poco dopo il pranzo tra la Commissione e il governo danese e ha subito fatto il punto con la premier Mette Frederiksen, Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa. Tutti hanno assicurato all’ucraino che il sostegno dell’Europa non avrà alcuna ripercussione psicologica dalla possibile svolta americana sulla consegna di armi. Von der Leyen ha invitato con una certa nettezza gli Stati membri ad attivare Safe, lo strumento pensato per i progetti comuni nella difesa europea. Progetti nei quali Kiev entrerà con pieni diritto. “Safe serve anche a difendere l’Ucraina”, ha sottolineato, nel punto stampa congiunto che si è svolto nel giardino del castello di Marselisborg. Copenaghen, dal canto suo, ha certificato che farà da apripista ad una iniziativa che nei prossimi mesi potrebbe prendere quota: permettere alle aziende ucraine di produrre armi nei singoli Paesi dell’Ue. Eppure è stato lo stesso Zelensky ad ammettere che non basterà. “Contiamo sul continuo sostegno degli Usa, perché ha certi mezzi che l’Europa non ha, come i missili Patriot”, ha spiegato il presidente ucraino ad una manciata di ore dall’ennesima, cruciale, telefonata con Trump. Un concetto che anche a Bruxelles è molto chiaro. Se gli Usa fermassero l’invio di armi – cosa che, secondo il Wall Street Journal, è effettivamente accaduta in Polonia nelle scorse ore – ciò rappresenterebbe “un serio passo indietro per l’Ue e per la Nato”, ha detto Frederiksen.

    Il punto, per l’Ue, è che i continui cambi di strategia di Trump rendono gli Usa un alleato inaffidabile anche sul fronte ucraino. Lo stop alle armi “è un segnale affinché aumentino i nostri sforzi”, ha avvertito von der Leyen. D’altra parte l’Ue è convinta di non avere scelta. Convinta che “Putin non vuole la pace e non vuole fermarsi”. E ad Aarhus nessuno si è fatto troppe illusioni sulla nuova telefonata tra Trump e Putin. “Non so se possono avere molte idee in comune. In Russia decide solo Putin, per questo serve un vertice ad alto livello”, ha sottolineato Zelensky derubricando eventuali altri colloqui sulla scia di quelli di Istanbul. Gli sforzi dell’Ue sono evidenti sul dossier dell’adesione dell’Ucraina. Il veto ungherese rischia di bloccare il processo finché Viktor Orban sarà al potere ma, sull’allargamento all’Ucraina, la presidenza danese punta molto. Nei prossimi sei mesi la pressione su Viktor Orban aumenterà. L’idea è quella di aprire ufficiosamente tutit i cluster per Kiev entro l’anno e attendere le elezioni che si terranno in inverno a Budapest. “Non dobbiamo perdere tempo, invito la Commissione e l’Ucraina a continuare il lavoro e poi, quando saremo in grado di ottenere l’approvazione, andremo avanti”, ha spiegato Costa. “Invito accettato”, ha replicato von der Leyen. Entrambi, assieme ai Reali di Danimarca e ad una sala gremita di commissari, funzionari e diplomatici europei hanno tributato una standing ovation nella cerimonia di inizio della presidenza danese, nella City Hall di Aarhus. La seconda città danese è soprannominata la ‘città del sorriso’ ma i toni di Frederiksen ben più seri: “Siamo in un’era di predatori ma l’Europa non sarà preda”.

    Riproduzione riservata © Copyright ANSA



    Source link

    Contest CampaDaily Collezione Ebook CampaDaily
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    admin
    • Website

    Related Posts

    Nuova strage ad un centro aiuti a Gaza, negoziati fermi – Medio Oriente

    Luglio 13, 2025

    Autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode, morto l’autista – Notizie

    Luglio 12, 2025

    Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti – Notizie

    Luglio 12, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Top Posts

    Perché Trump sta smantellando il Dipartimento della Pubblica Istruzione – e cosa ci aspetta? | Notizie sui tribunali

    Marzo 21, 2025

    Brian Stelter della CNN difende PBS e NPR, afferma che “coprono semplicemente la notizia” (video) | Il Pundit Gateway

    Aprile 17, 2025

    Un itinerario di Vancouver Island Road Trip {da un locale}

    Marzo 20, 2025

    1 su 8 californiani vivono nelle zone di incendi più pericolosi

    Marzo 29, 2025

    A Strasburgo i manifestanti denunciano la “complicità” dell’Ue con Israele

    Novembre 28, 2024
    Categorie
    • Ambiente
    • Asia
    • Economia
    • Europa
    • Finanza
    • Fitness
    • Italia
    • Musica
    • Notizie dal mondo
    • Opinioni
    • Politica
    • Scienza
    • Sport
    • Tecnologia
    • Ultime notizie
    • United States and Canada
    • Viaggi e avventure
    • Viaggio
    Chi siamo

    Benvenuti su Campadaily.com, la vostra destinazione unica per le ultime intuizioni e gli aggiornamenti su una vasta gamma di argomenti che vi interessano. Su Campadaily, ci impegniamo a tenervi informati e coinvolti con il mondo che vi circonda, coprendo una vasta gamma di categorie, dall'Asia e dall'Europa alla tecnologia, alla finanza e oltre.

    La nostra missione è quella di fornire contenuti tempestivi, accurati e stimolanti che risuonino con i nostri lettori. Che siate interessati agli ultimi sviluppi politici, alle questioni ambientali o all'intersezione tra scienza e società, abbiamo quello che fa per voi.

    Le nostre scelte

    Il naufragio di 220 anni trovato nel porto di Croato “Game of Thrones” City

    Luglio 13, 2025

    La rottura disordinata di La Zoo arriva “con il cuore spezzato e Deja Vu”

    Luglio 13, 2025

    Tenuto prigioniero da un serial killer russo | True Crime Reports | Crimine

    Luglio 13, 2025
    I più popolari

    Il Natale sta arrivando. La California dovrebbe continuare a contare le schede?

    Dicembre 3, 2024

    Microsoft afferma di aver creato un nuovo stato di materia per alimentare i computer quantistici

    Febbraio 25, 2025

    Secondo quanto riferito, le scuole in Cina isolano gli studenti mentre i casi covidi aumentano

    Giugno 4, 2025
    Copyright © 2024 Campadaily.com Tutti i diritti riservati.
    • politica sulla riservatezza
    • Termini e Condizioni
    • Disclaimer
    • Contattaci
    • Chi siamo

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.