SpaceX prevede di inviare in orbita un altro lotto dei suoi satelliti Internet Starlink stasera (18 ottobre).
UN Falco 9 razzo sormontato da 20 Starlink è previsto il decollo delle imbarcazioni, di cui 13 con funzionalità direct-to-cell, dalla Florida Stazione delle Forze Spaziali di Cape Canaveral stasera alle 19:31 EDT (23:31 GMT).
SpaceX trasmetterà in streaming il lancio in diretta tramite X (ex Twitter), a partire da circa cinque minuti prima del decollo.
Se tutto andrà secondo i piani, il primo stadio del Falcon 9 tornerà sulla Terra circa 8,5 minuti dopo il decollo, atterrando sulla nave drone “Basta leggere le istruzioni” nell’Oceano Atlantico.
Sarà il 17° lancio e atterraggio per questo particolare booster, secondo a Descrizione della missione SpaceX.
Lo stadio superiore del Falcon 9, nel frattempo, continuerà a trasportare i satelliti Starlink orbita terrestre bassaschierandoli lì circa 64 minuti dopo il decollo.
Imparentato: Treno satellitare Starlink: come vederlo e seguirlo nel cielo notturno
Il nuovo lotto si unirà all’enorme e sempre crescente megacostellazione Starlink, che attualmente comprende più di 6.400 veicoli spaziali attivisecondo l’astrofisico e localizzatore satellitare Jonathan McDowell. Circa 230 di questi satelliti sono mezzi direct-to-cell.
SpaceX ha lanciato finora 96 missioni Falcon 9 nel 2024, due terzi delle quali dedicate alla costruzione della rete Starlink. L’azienda ne ha lanciati anche due Falcone Pesante missioni e tre voli di prova dei suoi Astronave megarazzo quest’anno.