Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Atlanta sta abbracciando un modo economico ed efficace per battere il caldo urbano: “Cool Roofs”
    • La dipendenza dai minerali cinesi blocca “l’autonomia strategica” indiana
    • Le persone fuggono dalla tassazione | Economia di Armstrong
    • Dopo aver valutato Bruxelles, la Slovenia è buona nella gestione dei rifiuti, peggio nella conservazione dell’habitat
    • Sciopero dei treni in corso, disagi fino alle 18. A Termini 30 i convogli cancellati – Notizie
    • Come guardare il 7/7 Memorial dal vivo
    • "La nostra opportunità di brillare": Messaggi di solidarietà da Rita Ora, Tinashe e altro al 2025 WorldPride Festival
    • Dozzine di immigrati clandestini arrestati durante il busto della droga della California meridionale
    CampaDaily
    • Homepage
    • Notizie dal mondo
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • Politica
    • Opinioni
    • Tecnologia
    • Sport
    • Di più
      • Ultime notizie
      • Musica
      • Ambiente
      • Economia
      • Finanza
      • Fitness
      • Scienza
      • United States and Canada
      • Viaggi e avventure
      • Viaggio
    CampaDaily
    Home » Prima della decisione di non approvazione, il Washington Post aveva definito Trump “terribile” e “il peggior presidente dei tempi moderni”
    United States and Canada

    Prima della decisione di non approvazione, il Washington Post aveva definito Trump “terribile” e “il peggior presidente dei tempi moderni”

    adminBy adminOttobre 28, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    Il comitato editoriale del Washington Post non ha appoggiato un solo repubblicano alla presidenza negli ultimi 50 anni. Non ne sta appoggiando nemmeno uno in questo ciclo, ma è il fatto che non stia appoggiando nemmeno Kamala Harris che ha causato l’ennesimo tumulto. in un’istituzione mediatica d’élite.

    “Il vincitore delle elezioni siederà in fondo alla strada davanti al Washington Post”, ha detto Paul Farhi, scrittore di lunga data del Post. Fox Notizie digitale. “Voglio dire, non pensi di avere un’opinione al riguardo? Certo che la fai. E quindi rende ancora più curioso e strano il fatto che debbano fare marcia indietro in questo modo.”

    Uno sguardo alla storia recente del giornale e alla copertura di Trump non lascia dubbi sulla sua posizione rispetto al portabandiera del GOP, che viene definito il peggior presidente della storia moderna che avrebbe dovuto essere rimosso dall’incarico dopo la rivolta del Campidoglio del 6 gennaio.

    Lo ha annunciato venerdì il Post che non offrirebbe un sostegno alle imminenti elezioni presidenziali o a quelle future, in quello che l’editore Will Lewis ha definito un “ritorno alle nostre radici”. Il Post aveva appoggiato un democratico alla presidenza in ogni elezione dal 1976, tranne quando ne saltò una nel 1988. Anche il Los Angeles Times ha fatto scalpore questo mese dopo aver deciso di non appoggiare la presidenza nonostante la sua chiara antipatia verso Trump.

    L’ex presidente Trump parla a una manifestazione elettorale al Madison Square Garden il 27 ottobre 2024 a New York City. (Michael M. Santiago/Getty Images)

    Il Washington Post salta l’appoggio della Casa Bianca, ma il tilt liberale è ancora evidente al Senato e alla Camera

    Se l’annuncio del Post fosse stato fatto un anno fa, forse non avrebbe suscitato tanto scalpore. Ma 11 giorni prima di un’elezione consequenziale, dopo anni in cui aveva definito Trump una disgrazia inadatta, la sua decisione scatenò una furia fredda nei confronti del giornale e un’indignazione senza precedenti da parte degli ex luminari del Post.

    Almeno due membri del personale della Posta si sono dimessi. Hanno firmato diciannove editorialisti del Post su una lettera di condanna della decisione, chiedendo specificamente a Trump di essere identificato come una minaccia allo stato di diritto e al Paese. Secondo quanto riferito, gli abbonati si sono cancellati a centinaia e migliaia.

    E il sindacato del giornale teme che la direzione stia interferendo con il giornalismo indipendente, a causa delle notizie secondo cui il proprietario del Post, il capo di Amazon Jeff Bezos, avrebbe forzato la mossa alla luce del possibile ritorno al potere di Trump.

    Eppure gli editoriali del giornale non lasciano dubbi sulla posizione del 45esimo presidente e su chi dovrebbe essere il 47esimo.

    Il 12 ottobre ha criticato la retorica “insidiosa” di Trump in recenti interviste e manifestazioni. L’11 settembre, si diceva che avesse perso il dibattito con Kamala Harris su “tono e sostanza”. Si dice che negli ultimi mesi avrebbe governato “in modo caotico”, che Harris sia chiaramente “migliore” quando si confrontano i due candidati e che avesse un “serbatoio di lamentele” nel suo discorso di accettazione della nomina repubblicana.

    Bezos

    Secondo quanto riferito, il miliardario proprietario del Washington Post Jeff Bezos ha preso la decisione di annullare qualsiasi approvazione della Casa Bianca nel 2024.

    Ha un “programma estremo” ed è “imprevedibile” e “assolutamente pericoloso”, ha sostenuto il Post all’inizio di quest’anno quando temeva che l’allora presunto candidato democratico Joe Biden potesse perdere la corsa; in seguito si sarebbe fatto da parte e sarebbe stato sostituito da Harris.

    JONATHAN TURLEY: PERCHÉ MI CONGRATULO CON IL WASHINGTON POST

    Nel 2016 e nel 2020, il Post ha appoggiato con entusiasmo Hillary Clinton e Biden contro Trump. Nel 2016 lo ha definito “terribile” e “unicamente non qualificato”. Nel 2020, si riferiva a Trump come “il peggior presidente dei tempi moderni”.

    Farhi, che ha lasciato il Post dopo 35 anni nel 2023, è tra coloro che sono rimasti perplessi dalla logica della decisione di non offrire un sostegno che riflettesse i valori del giornale, anche se non avrebbe mosso l’ago degli elettori.

    “Diciamo che il Post, come il Il New York Times ha appoggiato Harriscosa che sembra che avessero intenzione di fare fino all’intervento di Bezos”, ha detto Farhi a Fox News Digital. “A qualcuno importerebbe? A nessuno importerebbe perché cosa ti aspetti? Il Post non appoggerà Trump, quindi, oh, hanno appoggiato Harris? Ebbene, il New York Times ha approvato Harris alla fine di settembre. Non è stato un grosso problema… semplicemente non riesco a pensarci in grande.”

    Inoltre, ha osservato Farhi, nel corso degli anni i giornalisti del Post hanno sondato e indagato attentamente la retorica, le politiche, gli scandali, i rapporti d’affari e altro ancora di Trump. Il suo motto, “La democrazia muore nelle tenebre”, è stato adottato nel 2017, poco dopo l’insediamento di Trump, anche se il giornale ha negato che si trattasse di una risposta diretta a lui.

    WASHINGTON POST UNION, PERSONALE SI RIVOLTA PER LA DECISIONE DI NON APPROVARE UN CANDIDATO PRESIDENZIALE, COLPA BEZOS

    “Il Post ha una lunga esperienza in quanto ha scritto articoli su articoli che indagavano su Trump, e in effetti, molti editoriali sul comportamento di Trump e sui trascorsi di Trump in carica, quindi perché un’approvazione dovrebbe essere la cosa che fa scattare Trump?” chiese Farhi.

    Wapo, Trump, Harris

    Il comitato editoriale del Washington Post ha rifiutato di sostenere la corsa presidenziale tra Donald Trump e Kamala Harris, ma la sua inclinazione politica liberale è già evidente. (Immagini Getty)

    Nemmeno il Post ha sostenuto completamente Harris, criticandola all’inizio di quest’anno per i suoi “espedienti” sull’economia, come un piano per vietare la “riduzione dei prezzi”, e offrendo domande che vorrebbe farle, come ad esempio perché è cambiata così tanto. molte posizioni dalla sua sfortunata campagna delle primarie del 2020.

    Ma secondo quanto riferito, un’approvazione di Harris è stata redatta e pronta per la pubblicazione prima che Bezos staccasse la spina. Invece di una dichiarazione di sostegno pienamente attesa da parte di un comitato editoriale liberale che vede chiaramente Trump come una minaccia per la repubblica, una dichiarazione di neutralità dell’undicesima ora è servita solo a seminare confusione e rabbia.

    CLICCA QUI PER OTTENERE L’APP FOX NEWS

    “Quella di oggi è stata una vera e propria pugnalata alle spalle”, ha scritto venerdì l’editorialista di sinistra del Post Karen Attiah. “Che insulto per quelli di noi che hanno letteralmente messo a rischio la propria carriera e la propria vita, per denunciare minacce ai diritti umani e alla democrazia”.

    David Rutz è un redattore senior di Fox News. Seguitelo su Twitter all’indirizzo @davidrutz.



    Source link

    Contest CampaDaily Collezione Ebook CampaDaily
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    admin
    • Website

    Related Posts

    Le cellule per dormire iraniane possono colpire l’America rurale, avverte l’ex agente dell’FBI

    Luglio 8, 2025

    Bondi sotto esame dopo che la memo DOJ contraddice i reclami dell’elenco dei clienti di Epstein

    Luglio 7, 2025

    Agenti ICE di stanza nelle basi marine per aumentare la sicurezza dell’installazione

    Luglio 7, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Top Posts

    Può Trump Fire Powell dalla Federal Reserve

    Aprile 17, 2025

    Il proprietario di TikTok ByteDance licenzia il tirocinante per aver sabotato il progetto AI

    Ottobre 21, 2024

    La Commissione europea ha presentato un piano per ridurre i prezzi dell’energia nell’UE

    Febbraio 28, 2025

    Pagina non trovata – 101Greatgoals.com

    Gennaio 27, 2025

    Cocoon a 40 anni: lo smash di fantascienza di Ron Howard è la prova che non li fanno come prima

    Giugno 22, 2025
    Categorie
    • Ambiente
    • Asia
    • Economia
    • Europa
    • Finanza
    • Fitness
    • Italia
    • Musica
    • Notizie dal mondo
    • Opinioni
    • Politica
    • Scienza
    • Sport
    • Tecnologia
    • Ultime notizie
    • United States and Canada
    • Viaggi e avventure
    • Viaggio
    Chi siamo

    Benvenuti su Campadaily.com, la vostra destinazione unica per le ultime intuizioni e gli aggiornamenti su una vasta gamma di argomenti che vi interessano. Su Campadaily, ci impegniamo a tenervi informati e coinvolti con il mondo che vi circonda, coprendo una vasta gamma di categorie, dall'Asia e dall'Europa alla tecnologia, alla finanza e oltre.

    La nostra missione è quella di fornire contenuti tempestivi, accurati e stimolanti che risuonino con i nostri lettori. Che siate interessati agli ultimi sviluppi politici, alle questioni ambientali o all'intersezione tra scienza e società, abbiamo quello che fa per voi.

    Le nostre scelte

    Atlanta sta abbracciando un modo economico ed efficace per battere il caldo urbano: “Cool Roofs”

    Luglio 8, 2025

    La dipendenza dai minerali cinesi blocca “l’autonomia strategica” indiana

    Luglio 8, 2025

    Le persone fuggono dalla tassazione | Economia di Armstrong

    Luglio 8, 2025
    I più popolari

    Briefing del lunedì – Il New York Times

    Aprile 28, 2025

    Stephen A. Smith rompe il silenzio sulle accuse di aggressione sessuale di Shannon Sharpe

    Aprile 23, 2025

    Trump sospende i visti per i nuovi studenti internazionali di Harvard

    Giugno 9, 2025
    Copyright © 2024 Campadaily.com Tutti i diritti riservati.
    • politica sulla riservatezza
    • Termini e Condizioni
    • Disclaimer
    • Contattaci
    • Chi siamo

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.