Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Atlanta sta abbracciando un modo economico ed efficace per battere il caldo urbano: “Cool Roofs”
    • La dipendenza dai minerali cinesi blocca “l’autonomia strategica” indiana
    • Le persone fuggono dalla tassazione | Economia di Armstrong
    • Dopo aver valutato Bruxelles, la Slovenia è buona nella gestione dei rifiuti, peggio nella conservazione dell’habitat
    • Sciopero dei treni in corso, disagi fino alle 18. A Termini 30 i convogli cancellati – Notizie
    • Come guardare il 7/7 Memorial dal vivo
    • "La nostra opportunità di brillare": Messaggi di solidarietà da Rita Ora, Tinashe e altro al 2025 WorldPride Festival
    • Dozzine di immigrati clandestini arrestati durante il busto della droga della California meridionale
    CampaDaily
    • Homepage
    • Notizie dal mondo
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • Politica
    • Opinioni
    • Tecnologia
    • Sport
    • Di più
      • Ultime notizie
      • Musica
      • Ambiente
      • Economia
      • Finanza
      • Fitness
      • Scienza
      • United States and Canada
      • Viaggi e avventure
      • Viaggio
    CampaDaily
    Home » La Rai apre una verifica su Corsini, il Pd ‘si dimetta’ – Notizie
    Italia

    La Rai apre una verifica su Corsini, il Pd ‘si dimetta’ – Notizie

    adminBy adminOttobre 26, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    Alla fine il caso delle parole pesanti del direttore dell’Approfondimento Rai Paolo Corsini arriva all’attenzione dell’Amministratore delegato della Rai Giampaolo Rossi che lo ha convocato, “esprimendo il proprio disappunto per l’episodio che lo ha visto coinvolto”. Rossi ha dato mandato alle direzioni competenti di “valutare eventuali elementi sotto il profilo disciplinare in riferimento a quanto andato in onda ieri sera nella trasmissione Piazzapulita”.

    Video Corsini dice infame a Formigli, che replica: ‘La Rai giudichi’

    Una nota di Viale Mazzini mette un punto alle polemiche scatenate nella tarda serata di ieri quando, all’interno di un servizio mandato in onda nel corso della puntata su La7, Corsini si rivolgeva malamente all’inviata che lo intercetta all’uscita della festa de Il Tempo alla Gnam. “Voi di Piazzapulita siete…no comment. Dite all’amico Formigli che si guardasse un pochino nella coscienza, va… infame”, aveva detto Corsini che poi spiegava di riferirsi al gradino.

    Subito rispondeva Corrado Formigli: “Io non ho il piacere di conoscere questo Corsini, ma lui mi insulta dandomi dell’infame senza che ci siamo mai incontrati, non ci siamo mai parlati nella nostra vita. Noi non lo abbiamo mai insultato”, aggiungeva Formigli, lanciando poi in trasmissione la clip in cui alla festa di Atreju Corsini si era definito “militante”, che gli era già costata l’apertura di un procedimento disciplinare, con grande coda di polemiche.

    La vicenda Piazzapulita scatena l’intervento di Sandro Ruotolo, europarlamentare e responsabile informazione nella segreteria nazionale del Pd. “Abbiamo chiesto, come Partito Democratico, le dimissioni di Paolo Corsini, direttore degli approfondimenti giornalistici della Rai. Dopo aver letto il libro uscito oggi di Massimo Arcangeli ‘Quel braccio alzato. Storia del saluto romano’ – aggiunge Ruotolo -, la Rai non deve perdere più tempo. Pubblichiamo alcuni dei post di Paolo Corsini dove l’apologia del fascismo è evidente. È una vergogna che Paolo Corsini resti al suo posto. Chiederemo in commissione di Vigilanza Rai di sentire i vertici aziendali”. Anche M5S con il capogruppo Vigilanza, Dario Carotenuto, chiede “ufficialmente all’azienda di prendere posizione su quanto accaduto e di procedere come più opportuno”.

    Parole dure dal presidente dell’Ordine dei giornalisti Carlo Bartoli: “Trovo imbarazzo e sconcerto per le offese pronunciate da un consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti, all’indirizzo di un collega, in palese contrasto all’art. 2 della nostra legge ordinistica, costituendo così una chiara violazione deontologica. Mi auguro che il consigliere Paolo Corsini trovi modo di riparare all’errore commesso”. Per l’Usigrai, “non basta il gioco di parole, usato per confondere il significato delle espressioni di Corsini, a giustificare quanto accaduto. Corsini non rappresenta solo se stesso nel ruolo che riveste, ma la Rai tutta. L’Usigrai prende le distanze dalle parole pronunciate da Corsini e confida nei vertici dell’azienda per una verifica puntuale sul rispetto del codice etico e di disciplina”. Mentre la segretaria generale Fnsi Alessandra Costante sottolinea che “tra colleghi il confronto può anche essere aspro, ma non deve mai trascendere i limiti del decoro. Si possono avere visioni politiche differenti e comunque comportarsi civilmente. Cosa evidente a tutti gli iscritti alla Fnsi, non so ad altri sindacati”.

    Riproduzione riservata © Copyright ANSA



    Source link

    Contest CampaDaily Collezione Ebook CampaDaily
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    admin
    • Website

    Related Posts

    Sciopero dei treni in corso, disagi fino alle 18. A Termini 30 i convogli cancellati – Notizie

    Luglio 8, 2025

    Ancora allarme maltempo, sette ragazzi salvati dal Piave in piena – Notizie

    Luglio 8, 2025

    Wimbledon: oggi in campo il trio azzurro Sinner, Cobolli, Sonego – Tennis

    Luglio 7, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Top Posts

    ASviS, il festival dello Sviluppo Sostenibile fa tappa a Bologna – Eventi

    Maggio 14, 2025

    Soros, Neocons, USAID & Destabilizing India & World

    Aprile 25, 2025

    Lettere all’editore: il podcast di Newsom offre informazioni su ciò che “gli elettori vogliono davvero”

    Aprile 8, 2025

    Ek avverte che la celebrazione a Mosca fa parte della propaganda russa

    Aprile 26, 2025

    Il Kuwait sospende i servizi a migliaia di persone per non aver inviato dati biometrici

    Ottobre 28, 2024
    Categorie
    • Ambiente
    • Asia
    • Economia
    • Europa
    • Finanza
    • Fitness
    • Italia
    • Musica
    • Notizie dal mondo
    • Opinioni
    • Politica
    • Scienza
    • Sport
    • Tecnologia
    • Ultime notizie
    • United States and Canada
    • Viaggi e avventure
    • Viaggio
    Chi siamo

    Benvenuti su Campadaily.com, la vostra destinazione unica per le ultime intuizioni e gli aggiornamenti su una vasta gamma di argomenti che vi interessano. Su Campadaily, ci impegniamo a tenervi informati e coinvolti con il mondo che vi circonda, coprendo una vasta gamma di categorie, dall'Asia e dall'Europa alla tecnologia, alla finanza e oltre.

    La nostra missione è quella di fornire contenuti tempestivi, accurati e stimolanti che risuonino con i nostri lettori. Che siate interessati agli ultimi sviluppi politici, alle questioni ambientali o all'intersezione tra scienza e società, abbiamo quello che fa per voi.

    Le nostre scelte

    Atlanta sta abbracciando un modo economico ed efficace per battere il caldo urbano: “Cool Roofs”

    Luglio 8, 2025

    La dipendenza dai minerali cinesi blocca “l’autonomia strategica” indiana

    Luglio 8, 2025

    Le persone fuggono dalla tassazione | Economia di Armstrong

    Luglio 8, 2025
    I più popolari

    Israele colpirà il Libano prendendo di mira le risorse finanziarie legate a Hezbollah

    Ottobre 20, 2024

    Gli scienziati scoprono il circuito neurale che controlla il rifiuto sessuale femminile

    Novembre 25, 2024

    Trump o Harris? La guerra di Gaza spinge molti elettori arabi e musulmani a Jill Stein | Notizie sulle elezioni americane 2024

    Novembre 5, 2024
    Copyright © 2024 Campadaily.com Tutti i diritti riservati.
    • politica sulla riservatezza
    • Termini e Condizioni
    • Disclaimer
    • Contattaci
    • Chi siamo

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.