Immagina di riempire 100 sacchi di caffè. Stai usando fagioli di alcuni diversi fornitori: il 10 percento dei fagioli che ti hanno inviato sono decaffeinati e il resto è caffeinato. Tuttavia, li hai mescolati tutti insieme, quindi ogni borsa è una miscela uniforme del 10 percento di chicchi di caffè al 90 %.
È un peccato, però, perché in questo ipotetico caffè decaffeinato è molto richiesto. Le persone pagheranno un premio per sacchi di caffè decaffeato al 100 %. Quindi, invece di etichettare ogni borsa come una miscela 10/90 di caffè decafato/caffeinato, decidi di etichettare 90 borse come chicchi di caffè regolari e completamente caffeinati e i restanti 10 come “decafato al 100 %”. Ora puoi caricare molto di più per quelle borse da “decaf”.
È una strategia fuorviante, nella migliore delle ipotesi, che potrebbe causare rivolte tra i bevitori di caffè. Ma non è solo un esperimento mentale. Le aziende di plastica stanno utilizzando una versione ancora più contorta di questa tecnica contabile al fine di far sembrare che i loro prodotti abbiano più contenuti riciclati di quanto non facciano davvero.

AP Foto / Gene J. Puskar
Mondelez, il proprietario di snack alimentari come Chips Ahoy, Clif, Oreo e Ritz, ha annunciato lo scorso settembre che avrebbe usato questo sistema, noto come “Mass Balance”, per il suo packaging del Triscuit nordamericano. Secondo a comunicato stampafino al 50 percento della plastica nelle borse interne delle scatole di cracker sarebbero “provenienti da una tecnologia di riciclaggio avanzata” e fornite da due aziende nella catena di approvvigionamento di Mondelez, la Berry del produttore di materie plastiche e la società chimica Lyondellbasell.
Mondelez non ha etichettato la sua confezione Triscuit con queste richieste di contenuto riciclato. Ma la società ha affermato che il piano contribuirebbe al suo obiettivo complessivo di raggiungere il 5 % di contenuti di plastica riciclata entro la fine del 2025 e che avrebbe facilitato la colpa dei consumatori. “I fan di Triscuit possono fare uno spuntino più facilmente sapendo che il marchio sta giocando un ruolo nell’aiutare a ridurre i rifiuti di plastica”, ha detto Mondelez.
I cani da guardia indipendenti e governativi, tuttavia, non sono così entusiasti dell’equilibrio di massa. L’anno scorso, due dozzine di organizzazioni ambientali hanno inviato un lettera alla Federal Trade Commission sostenendo che “non si basava su fatti scientifici o prove di ingegneria operativa”. Hanno disegnato un’analogia simile al caffè Decaf One delineato sopra. L’ufficio del procuratore generale della California ha recentemente chiamato Mass Balance A “Schema di marketing falso e fuorvianteE il sistema contabile era respinto lo scorso agosto dall’Agenzia per la protezione ambientale dell’amministrazione Biden, che aveva preso in considerazione se consentire di essere utilizzato nei prodotti etichettati con il suo logo “più sicuro”. Ora, l’equilibrio di massa ha reso Mondelez il bersaglio di a Risoluzione degli azionisti chiedendo che l’azienda confermasse le sue richieste di contenuto riciclato.
“Questo è solo uno schema fasullo”, ha dichiarato Jan Dell, ingegnere chimico e fondatore del non profit The Last Beach Cleanup, che possiede Mondelez Stock e ha presentato la risoluzione. “Come azionista, sono molto turbato dal fatto che stiano spendendo fondi aziendali per questo – basta restituire quei soldi come un dividendo. Non sprecarlo in una prodezza di pubbliche relazioni che ti causerà la responsabilità legale.”
Per comprendere l’equilibrio di massa, devi prima capire “riciclaggio avanzato”. Conosciuto anche come riciclaggio chimico, il termine si riferisce a una suite di metodi di riciclaggio che usano l’alto calore e pressione per convertire la plastica nei loro mattoni chimici. Il metodo più comune, la pirolisi, produce una sorta di olio che, dopo un ulteriore raffinatezza, può teoricamente essere trasformato in beni di consumo di plastica.
La pirolisi rappresenta un’opportunità per l’industria delle materie plastiche di salvare la faccia alla luce della sua fallimento ampiamente riportato nel riciclare più di 9 percento dei rifiuti di plastica del mondo tramite metodi convenzionali. Invece di affrontare l’inquinamento da plastica facendo meno plastica, le aziende stanno cercando di ripristinare la fiducia dei consumatori nell’idea di riciclaggio promuovendo questo tipo di ritrattamento apparentemente all’avanguardia, che secondo loro possono gestire rifiuti di plastica mista e oggetti “difficili da riciclare” come involucri di snack e sacchi da drogheria.
Ma in realtà creare nuovi prodotti dalla pirolisi ha dimostrato di essere una grande sfida.
Jesse Nichols / Parker Ziegler / Grist
const link = document.CreateElement (“link”); link.rel = “Stylesheet”; link.crossorigin = “”; link.href = “https://grrist.nyc3.cdn.digitaloceanspaces.com/mass-balance-scroll-animation/dist/essets/index-btm8dcnm.css”; document.head.appendChild (link);
Il primo problema è che non ci sono Molto strutture di pirolisi Durante il funzionamento, quindi non c’è molto olio di pirolisi disponibile. Inoltre – e questo è il problema più centrale per le affermazioni dei contenuti riciclati – non è possibile convertire l’olio di pirolisi pura direttamente in una nuova plastica. Deve prima essere separato in un derivato chiamato nafta, che, a causa della contaminazione dagli additivi nella plastica usata da cui è stato realizzato, deve essere diluito con nafta più pulita dai combustibili fossili vergini. Solo allora la miscela nafta può passare attraverso un “cracker a vapore” per estrarre le basi chimiche necessarie per i nuovi pellet di plastica.
Questo processo è così complicato e costoso, ha affermato Andrew Rollinson, un consulente di ingegneria chimica, che la maggior parte dell’olio di pirolisi viene trasformata in carburanti che possono essere bruciati per energia. “Spesso è bruciato perché non va bene per nient’altro”, ha detto.
La necessità di diluire la nafta derivata dalla pirolisi significa che tutti i prodotti che affermano di contenere la plastica “riciclata chimicamente” hanno necessariamente anche molta plastica vergine in essi. Il rapporto è al massimo il 10 percento riciclato al 90 percento di contenuti vergini, secondo uno Indagine da ProPublica. Rollinson ha affermato che il numero effettivo per i beni di consumo di plastica potrebbe essere inferiore all’1 percento.
Tali dati indicano che, utilizzando i normali metodi contabili, le aziende sarebbero in grado di rivendicare i loro prodotti solo per il 10 percento o meno contenuti riciclati. Preferirebbero dire un numero più alto, poiché rende i loro prodotti più rispettosi dell’ambiente. I sondaggi suggeriscono che i consumatori lo sono più probabile da comprare – E Paga di più per – prodotti che sembrano sostenibili.
È qui che entra in gioco l’equilibrio di massa. Invece di tenere traccia di esattamente dove va la nafta riciclata, con cosa è diluita, e così via, il proprietario di una struttura di plastica deve solo scrivere la quantità di olio di pirolisi con cui ha iniziato. Questo olio è stato realizzato da una quantità di rifiuti di plastica, che può essere tradotto in crediti o certificati di contenuto riciclato: pezzi di carta o celle su un foglio di calcolo.
Utilizzando un metodo contabile chiamato “Allocazione gratuita”, una società di materie plastiche può attribuire questi certificati a uno qualsiasi dei suoi prodotti finiti, indipendentemente dalla quantità di olio di pirolisi che è stato effettivamente utilizzato per realizzarli. Forse ha deciso di trasformare tutto il suo olio di pirolisi in carburanti e lubrificanti continuando a produrre plastica da combustibili fossili vergini al 100 %. Potrebbe ancora decidere di spostare i crediti in una parte di quella plastica e dire che il 40 percento, il 50 percento o il 90 percento viene riciclato.

Le immagini Getty
Renée Sharp, direttore della plastica e della difesa petrolchimica presso il Consiglio per la difesa delle risorse naturali no profit, ha definito questo un “sistema ingannevole di lavaggio dei verdi” perché consente alle aziende di dire che i loro prodotti contengono più contenuti riciclati di quanto non facciano effettivamente.
In realtà è più estremo dell’esempio del caffè, ha sostenuto Sharp. Anche se è fuorviante affermare che i sacchi di caffè hanno più o meno fagioli decaffiti di quello che fanno davvero, almeno tutti i chicchi di caffè sono usati per fare una miscela di caffè e non bruciati per generare energia. La plastica “riciclata” associata alla pirolisi tramite l’approccio di allocazione libera potrebbe non essere in realtà collegata a alcun contenuto veramente riciclato, se l’olio di pirolisi viene bruciato esclusivamente o trasformato in cere, lubrificanti e altri sottoprodotti.
In quei casi, “quella plastica” riciclata “non esiste da nessuna parte”, ha detto Sharp. “L’industria sta cercando di oscurare ciò che stanno realmente facendo.”
C’è molta incertezza sull’uso di Mondelez dell’equilibrio di massa e né Mondelez né Berry, una delle due società con cui lavora, hanno risposto a molteplici richieste di commento. Lyondellbasell, l’altra società nominata nel comunicato stampa di Mondelez, ha rifiutato di commentare.
Dell, che lavorava con grandi aziende produttrici di plastica, crede che Lyondellbasell stia acquistando olio di pirolisi e mescolandolo con la grande quantità di cose vergini che già elabora in materie plastiche, carburanti e altri prodotti. Quindi Lyondellbesell può trasferire crediti generati dall’olio di pirolisi a Mondelez, attraverso Berry.
“La stessa plastica continua a essere venduta, ma ora stanno solo distribuendo un certificato per dire:” Ottieni credito per tutto quel petrolio di pirolisi “, ha detto Dell. L’affermazione secondo cui il 50 percento degli imballaggi di Triscuit proverà dal riciclaggio chimico suggerisce che le aziende stanno usando un’allocazione gratuita, ha detto, perché è “tecnicamente impossibile” incorporare questa plastica molto riciclata chimicamente in un prodotto particolare.

Jim West / UCG / Universal Images Group tramite Getty Images
La sua proposta degli azionisti contro Mondelez afferma che l’acquisto di plastica riciclata chimicamente legata al saldo di massa crea rischi legali e finanziari mentre non fa “nulla per aiutare l’ambiente”. Stima che Mondelez stia spendendo circa $ 2.000 per tonnellata di plastica legata al saldo di massa, in base a un analisi Dalla società di consulenza McKinsey, rispetto a circa $ 1.300 a tonnellata per la plastica vergine. La proposta richiede che Mondelez emetta un rapporto entro la fine dell’anno “inclusa la base fattuale per la legittimità di tutte le richieste di contenuto riciclato fatte su imballaggi in plastica”.
In una risposta scritta alla proposta degli azionisti, il consiglio di amministrazione di Mondelez ha affermato il suo impegno per una “economia più circolare per l’imballaggio” e ha affermato che la loro azienda ha politiche per aiutare a garantire che le affermazioni di marketing “non siano fuorvianti per i consumatori in conformità con le leggi e i regolamenti applicabili”.
Il consiglio di amministrazione ha affermato che un rapporto che conferma i suoi reclami di contenuto riciclato, come richiesto dalla proposta, “non fornirebbe agli azionisti informazioni significative aggiuntive” e che deviano i tempi e le spese dai suoi attuali sforzi. Gli azionisti di Mondelez dovrebbero votare sulla risoluzione a metà maggio.

Sergio Flores / AFP tramite Getty Images
IL Sostenibilità internazionale e certificazione del carbonioo ISCC, un setter standard affiliato al settore per l’uso dell’equilibrio di massa, ha prestato il suo imprimatur alle richieste di contenuto riciclato di Mondelez. Le strutture di proprietà di Berry e Lyondellbasell sono state approvate per utilizzare l’approccio del bilancio di massa sviluppato dall’organizzazione, consentendo a Mondelez di affermare che il suo packaging di Triscuits è certificato ISCC. Un portavoce dell’ISCC ha dichiarato di stabilire “requisiti rigorosi per garantire la trasparenza” Per quanto riguarda l’uso del marketing basato sul bilanciamento di massa affermazioni. Incoraggia le aziende con cui lavora – che includono anche Exxon Mobil, ConchigliaE Chevron Phillips Chemical – Per fornire informazioni ai consumatori che spiegano l’approccio del bilancio di massa.
Peter Blair, direttore delle politiche e della difesa del non profit ambientale appena zero, non pensa che gli sforzi come questi siano sufficienti. “Quando parliamo di precisione, non c’è davvero spazio per l’equilibrio di massa”, ha detto. E mentre i gruppi commerciali di materie plastiche lo sono pressione per il sistema contabileincluso al livello federalealmeno alcuni attori del settore hanno richiesto cautela. A un Conferenza del settore Nel 2023, un dirigente della compagnia di giocattoli Lego ha avvertito che le richieste di equilibrio di massa potrebbero portare ad accuse di lavaggio del verde. L’associazione dei riciclatori di plastica – un gruppo industriale che si concentra su riciclaggio meccanico, piuttosto che chimico, ha sollevato preoccupazioni simili, attingendo ai risultati di un Sondaggio di 16.000 persone nel 2021 in cui ha scoperto che “praticamente nessun adulto” sa cosa significhi l’equilibrio di massa.
Dell spera che la sua proposta stimoli Mondelez a ripensare la sua strategia sugli imballaggi sostenibili. “Dovrebbero concentrarsi sugli investimenti in carta -ficazione”, ha detto, riferendosi alla sostituzione della plastica con l’imballaggio di carta. Molte aziende di beni di consumo stanno già perseguendo questa strategia, per tutto da Candy Bar Wrapper A pacchetti di tessuto A sacche di caffè.

Aksaran / Gamma-Rapho tramite Gettty Images
L’altra strategia importante che ha approvato: ridurre la quantità di materiale utilizzata per impacchettare qualsiasi prodotto. Mondelez ha fatto lo scorso settembre quando ha annunciato un nuovo tipo di imballaggio per i suoi biscotti LU in alcune parti dell’Europa. La società ha affermato che il nuovo imballaggio ridurrebbe la necessità di Virgin Plastic 63 percento per pacchetto.
“Questo è gli apparenti autentici e onesti sui packaging”, ha detto Dell in una e -mail a Mondelez in quel momento.
Questa storia è stata originariamente pubblicata da Grist con il titolo La contabilità fuorviante dietro la tua plastica “riciclata” il 12 maggio 2025.