“`html
Il budget per la presidenza polacca ammonterà a 412,5 milioni di PLN, lo stesso del 2011 – ha annunciato il vice ministro per gli Affari europei Magdalena Sobkowiak-Czarnecka giovedì. In occasione della presidenza del Consiglio dell’UE nella prima metà del 2025, si prevede che in Polonia arriveranno 40.000 ospiti per partecipare a oltre 500 eventi.
Tra questi eventi sono previsti incontri politici e ufficiali, nonché concerti ed eventi culturali.
Come ha informato Sobkowiak-Czarnecka, il budget presidenziale stabilito dal governo ammonta a 412,5 milioni di PLN ed è uguale a quello del 2011, quando la Polonia ricoprì per la prima volta la presidenza del Consiglio dell’UE. Il viceministro ha sottolineato che il bilancio non è cambiato, il che significa che, tenendo conto dell’inflazione e dell’aumento dei costi, la seconda presidenza polacca costerà effettivamente meno.
Il semestre di presidenza verrà inaugurato il 3 gennaio con un concerto a Varsavia. Nella capitale si terranno anche le riunioni ministeriali del Consiglio Ue: 23 sessioni informali si svolgeranno presso la Cittadella di Varsavia. La seconda sede degli incontri ufficiali sarà lo Stadio Nazionale.
Come ha spiegato Sobkowiak-Czarnecka ai corrispondenti polacchi, i progetti del programma della presidenza polacca non si limiteranno solo a Varsavia, ma si estenderanno a tutto il paese. Conferenze di esperti e progetti culturali sono previsti anche a Cracovia, Katowice, Rzeszow, Bydgoszcz e Poznan, tra gli altri.
Durante la presidenza polacca del Consiglio dell’UE, la Commissione europea riprenderà la tradizione di organizzare riunioni fuori sede e si riunirà nella Tri-City all’inizio di gennaio 2025. Il governo del paese ospitante è abitualmente invitato a partecipare il Collegio dei Commissari.
La Commissione europea ha annullato l’incontro di luglio in Ungheria a causa delle visite del primo ministro Viktor Orban a Mosca e Pechino, che potrebbero far pensare che il capo del governo ungherese rappresenti la posizione dell’intera Comunità. L’istituzione guidata da Ursula von der Leyen ha deciso inoltre di inviare alle riunioni informali del Consiglio Ue di Budapest un rappresentante a livello ufficiale invece di un commissario competente per settore. (24/10/2024)
“`