Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • 16-8 digiuno intermittente per gli anziani {una guida utile}
    • Colonna: il presidente non avrebbe dovuto espellere i criminali?
    • La Russia restituisce organismi di 1.200 più ucraini come parte dello swap Pow | Notizie Russia-Ukraine War
    • I minatori di carbone stanno combattendo i tagli di sicurezza di Trump – e vincendo
    • Rapporto – Asia Radio Free
    • La guerra è un contagio?
    • Il ministro delle finanze tedesco prevede l’approvazione dell’UE per l’eccezione della regola del debito
    • Meloni vola al G7, sforzi per tenere aperto il dialogo – Notizie
    CampaDaily
    • Homepage
    • Notizie dal mondo
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • Politica
    • Opinioni
    • Tecnologia
    • Sport
    • Di più
      • Ultime notizie
      • Musica
      • Ambiente
      • Economia
      • Finanza
      • Fitness
      • Scienza
      • United States and Canada
      • Viaggi e avventure
      • Viaggio
    CampaDaily
    Home » I misteriosi cerchi di Venus suggeriscono un capitolo perduto della storia della Terra
    Scienza

    I misteriosi cerchi di Venus suggeriscono un capitolo perduto della storia della Terra

    adminBy adminMaggio 16, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    Le misteriose caratteristiche circolari su Venere possono essere siti di attività geologica in corso simili a quella che ha modellato la terra precoce, secondo la nuova ricerca Pubblicato in Science Advances. Analizzando i dati vecchi di decenni dalla missione Magellan della NASA con nuove tecniche computazionali, gli scienziati hanno scoperto prove che molte corona di Venus-grandi strutture a forma di anello circondate da fratture-sono attivamente formate da materiale del mantello caldo che spinge verso l’alto dal sotto la superficie del pianeta.

    Lo studio fornisce la visione più completa di queste caratteristiche enigmatiche e suggerisce che Venus ha un interno più dinamico di quanto si pensasse in precedenza. Più significativamente, i risultati indicano che mentre Venere manca di tettonica della piastra terrestre, mantiene la propria forma unica di attività geologica che potrebbe offrire preziose approfondimenti sulla storia antica del nostro pianeta, prima che fosse stabilito il moderno sistema tettonico della Terra.

    Cosa guida esattamente la formazione di questi circoli distintivi sulla superficie di Venere e potrebbe studiarli aiutarci a capire come la Terra si è evoluta miliardi di anni fa?

    I dati di gravità rivelano ciò che si trova sotto

    Il team di ricerca, guidato da Gael Cascioli dell’Università del Maryland, nella contea di Baltimora, ha combinato sofisticati modelli di computer 3D con la topografia e le misurazioni della gravità di Magellan per analizzare 75 Coronae abbastanza grandi da essere risolte nei dati disponibili.

    “Queste caratteristiche non si trovano sulla Terra oggi; tuttavia, potrebbero essere esistite quando il nostro pianeta era giovane e prima che fosse stata stabilita la tettonica a piastra”, afferma Cascioli. “Combinando i dati di gravità e topografia, questa ricerca ha fornito una visione nuova e importante dei possibili processi di sottosuolo che attualmente modellano la superficie di Venere.”

    La loro analisi ha rivelato prove convincenti che 52 di queste corona (circa il 70%) hanno pennacchi galleggianti e caldi sotto di loro – una forte indicazione di attività in corso. I dati di gravità si sono rivelati cruciali per rilevare queste caratteristiche del sottosuolo, fornendo informazioni che non potrebbero essere discernesse dalla sola topografia.

    Uno spettro di processi tettonici

    Piuttosto che un singolo meccanismo di formazione, lo studio ha trovato prove di vari tipi di interazioni di pennacchio-litosfera che creano diversi tipi di corona. Questi processi includono:

    • Subduzione radiale di breve durata-dove il materiale di superficie si diffonde verso l’esterno dai pennacchi in aumento e spinge la crosta circostante verso il basso ai bordi
    • Gocciolamento litosferico – dove tasche dense di materiale più fresco lavano dalla litosfera di Venus nel mantello caldo
    • Plumi incorporati – dove il materiale caldo aumenta e viene intrappolato sotto la litosfera
    • Plumi sottoplati – dove il materiale del mantello si accumula sotto una forte litosfera

    “La cosa più eccitante per il nostro studio è che ora possiamo dire che molto probabilmente ci sono vari e in corso processi attivi che guidano la loro formazione”, afferma la coautrice dello studio Anna Gülcher, una terra e scienziata planetaria dell’Università di Berna in Svizzera.

    Dai dati degli anni ’90 alle nuove scoperte

    Ciò che rende questa ricerca particolarmente notevole è che si basa sui dati raccolti oltre 30 anni fa. Il veicolo spaziale Magellan, lanciato nel 1989 e ha orbitato a Venere fino al 1994, ha fornito quello che è ancora il set di dati di gravità e topografia più completa per il pianeta.

    Mentre la risoluzione dei dati di Magellan ha limitato il team ad analizzare solo le più grandi coronae (circa 75 delle 740 Coronae conosciute su Venere), lo studio dimostra come la combinazione di approcci analitici creativi con set di dati esistenti possa produrre importanti nuove intuizioni.

    I ricercatori hanno creato modelli di computer dettagliati che simulano il modo in cui diversi tipi di pennacchi di mantello potrebbero interagire con la litosfera di Venere, quindi hanno confrontato le firme di gravità e topografia che questi modelli previsti con misurazioni reali Magellan. Ciò ha permesso loro di identificare probabili meccanismi di formazione per corona specifiche.

    Esempi dalla superficie di Venus

    Il team ha identificato diverse Coronae degne di nota che esemplificano diversi processi di formazione. Ad esempio, Eithinoha, situato nell’emisfero meridionale di Venus, mostra caratteristiche coerenti con il riciclaggio crustale indotto dal pennacchio da primo a medio. La sua trincea distintiva, il bordo e gli interni relativamente piatti corrispondono alla gravità e ai modelli di topografia previsti dai modelli della squadra.

    Allo stesso modo, Javine e Otygen mostrano prove di riciclaggio crustale indotto dal pennacchio attivo, mentre Pavlova e Aruru nella regione orientale di Eistla sembrano essere formati da pennacchi caldi intrappolati sotto la litosfera di Venere.

    Guardando avanti a Veritas

    I limiti dello studio derivano in gran parte dalla risoluzione relativamente bassa dei dati di gravità di Magellan, che possono mascherare i dettagli importanti. La prossima missione Veritas della NASA (Venus Emissity, Radio Science, Insar, Topography e Spectroscopy), prevista per il lancio non prima del 2031, promette di trasformare la nostra comprensione della geologia di Venus con misurazioni drammaticamente migliorate.

    “Le mappe della gravità di Veritas di Venere aumenteranno la risoluzione di almeno un fattore da due a quattro, a seconda della posizione-un livello di dettaglio che potrebbe rivoluzionare la nostra comprensione della geologia di Venere e delle implicazioni per la Terra precoce”, osserva il co-autore Suzanne Smrekar, una scienziata planetaria, una scienziata del Planetary Scientist, una scienziata della NASA, la laboratorio di propulsione “, osserva il co-autore di Veritas.

    Con Veritas, gli scienziati si aspettano di risolvere 427 corona in dettaglio per l’analisi-un aumento di quasi sei volte rispetto a ciò che era possibile con i dati Magellan. Questo drammatico miglioramento consentirà ai ricercatori di catalogare sistematicamente i processi che modellano la superficie di Venere e potenzialmente disegnare parallelismi più precisi al primo sviluppo geologico della Terra.

    Rivelando che Venere mantiene attivi processi geologici guidati dal suo interno caldo, nonostante la mancanza di tettonica della piastra terrestre, questi risultati suggeriscono che il nostro vicino planetario può fungere da laboratorio naturale per comprendere il passato lontano della Terra-un tempo prima che il nostro pianeta sviluppasse il suo attuale sistema di placche tettoniche in movimento ma quando simili processi a piume possono aver modellato la sua superficie.

    Fuel Independent Science Reporting: fai la differenza oggi

    Se il nostro reporting ti ha informato o ispirato, si prega di prendere in considerazione la donazione. Ogni contributo, indipendentemente dalle dimensioni, ci consente di continuare a fornire notizie scientifiche e mediche accurate, coinvolgenti e affidabili. Il giornalismo indipendente richiede tempo, sforzi e risorse: il tuo supporto assicura che possiamo continuare a scoprire le storie che contano di più per te.

    Unisciti a noi per rendere le conoscenze accessibili e di grande impatto. Grazie per essere rimasto con noi!



    Source link

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    admin
    • Website

    Related Posts

    “The Alters” è un calore di sopravvivenza di fantascienza che fonde il genere sugli orrori di essere un project manager

    Giugno 15, 2025

    Recensione degli incontri cosmici | Spazio

    Giugno 14, 2025

    Recensione del proiettore di Fliti Galaxy | Spazio

    Giugno 14, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Top Posts

    Il re depone una corona al cenotafio mentre la nazione tace nel ricordo

    Novembre 10, 2024

    Ascolta la toccante cover di MØ del classico dance di Avicii, "Svegliami"

    Dicembre 9, 2024

    Gli studenti cinesi affrontano un futuro incerto poiché statunitense impone la repressione del visto – Asia radiofonica

    Maggio 30, 2025

    Il giudice colpisce i freni sul rapido tracciamento di Trump degli allevamenti di pesci nel Golfo

    Aprile 8, 2025

    10 anni dopo, "Lo spettacolo di Martin Garrix" È una macchina del tempo

    Ottobre 14, 2024
    Categorie
    • Ambiente
    • Asia
    • Economia
    • Europa
    • Finanza
    • Fitness
    • Italia
    • Musica
    • Notizie dal mondo
    • Opinioni
    • Politica
    • Scienza
    • Sport
    • Tecnologia
    • Ultime notizie
    • United States and Canada
    • Viaggi e avventure
    • Viaggio
    Chi siamo

    Benvenuti su Campadaily.com, la vostra destinazione unica per le ultime intuizioni e gli aggiornamenti su una vasta gamma di argomenti che vi interessano. Su Campadaily, ci impegniamo a tenervi informati e coinvolti con il mondo che vi circonda, coprendo una vasta gamma di categorie, dall'Asia e dall'Europa alla tecnologia, alla finanza e oltre.

    La nostra missione è quella di fornire contenuti tempestivi, accurati e stimolanti che risuonino con i nostri lettori. Che siate interessati agli ultimi sviluppi politici, alle questioni ambientali o all'intersezione tra scienza e società, abbiamo quello che fa per voi.

    Le nostre scelte

    16-8 digiuno intermittente per gli anziani {una guida utile}

    Giugno 15, 2025

    Colonna: il presidente non avrebbe dovuto espellere i criminali?

    Giugno 15, 2025

    La Russia restituisce organismi di 1.200 più ucraini come parte dello swap Pow | Notizie Russia-Ukraine War

    Giugno 15, 2025
    I più popolari

    Nonostante il cessate il fuoco, Israele ha ancora distrutto le case a Gaza | Gaza News

    Febbraio 15, 2025

    Gli Stati Uniti e il Canada hanno gestito a lungo i Grandi Laghi insieme. Quell’era potrebbe finire.

    Marzo 31, 2025

    Fianna Fail e Fine Gael considerano i TD indipendenti come opzione per assicurarsi la maggioranza del Dail

    Dicembre 3, 2024
    Copyright © 2024 Campadaily.com Tutti i diritti riservati.
    • politica sulla riservatezza
    • Termini e Condizioni
    • Disclaimer
    • Contattaci
    • Chi siamo

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.