L’Arsenal ha scavalcato il Manchester City portandosi al secondo posto nella classifica della Premier League dopo aver battuto il West Ham 5-2 a East London.
È stata una partita caotica nella capitale, soprattutto nel primo tempo.
Sono stati segnati sette gol, con i Gunners che sono andati in vantaggio per 4-0 nei primi 25 minuti.
I gol di Gabriel, Martin Odegaard, Leandro Trossard e Kai Havertz hanno messo gli ospiti al comando in un attimo.
Ma un rally degli Hammers ha visto Aaron Wan-Bissaka ed Emerson tirarne indietro due.
Ai Gunners è stato concesso il secondo rigore della partita nei tempi di recupero del primo tempo, con Bukayo Saka che lo ha infilato via.
Il West Ham si è rafforzato dopo l’intervallo, ma non è riuscito a rientrare in partita e gli uomini di Mikel Arteta hanno riportato i tre punti nel nord di Londra.
Continua a leggere per scoprire la storia completa della partita.
Una vittoria dominante nel derby di Londra ⚡ pic.twitter.com/Kufu1PjMbO
—Arsenale (@Arsenale) 30 novembre 2024
Come è successo
Ci sono voluti solo 10 minuti perché Gabriel realizzasse di testa il primo gol su corner preciso di Bukayo Saka.
Il 17esimo gol del brasiliano in Premier League ha messo in luce la sua costante pericolosità sui calci piazzati.
Il West Ham ha faticato a prendere piede e l’Arsenal ha presto raddoppiato il proprio vantaggio attraverso una fluida mossa di squadra.
L’intelligente interazione di Saka con Martin Odegaard ha preparato Leandro Trossard per un finale semplice nell’area delle sei yard.
La brillantezza di Saka è continuata, guadagnandosi un rigore dopo essere stato abbattuto da Lucas Paqueta.
Odegaard si è trasformato con precisione per il 3-0 dopo 34 minuti. Qualche istante dopo, Kai Havertz ha aggiunto il quarto gol dell’Arsenal, agganciando il passaggio incisivo di Trossard e sparando alle spalle di un indifeso Lukasz Fabianski.
Il primo giocatore dei cinque maggiori campionati europei a raggiungere i 10 assist. Bukayo Saka. 🪄 pic.twitter.com/Q7y73POGQu
—Arsenale (@Arsenale) 30 novembre 2024
Il West Ham si è ripreso brevemente per ridurre il deficit.
La corsa tempestiva e il finale clinico di Aaron Wan-Bissaka hanno portato il risultato sul 4-1. Emerson ha poi regalato un momento di magia, tirando una splendida punizione nell’incrocio dei pali, portando il punteggio sul 4-2.
L’Arsenal, tuttavia, ha chiuso il tempo in alto quando Fabianski ha concesso un secondo rigore dopo aver commesso fallo su Gabriel. Il rigore di Saka finisce sotto il portiere e nell’intervallo si conclude sul 5-2.
Dopo il caos del primo tempo, l’Arsenal ha adottato un approccio più conservatore.
Nonostante le pressioni iniziali, incluso l’intervento chiave di William Saliba per negare Danny Ings, la difesa dei Gunners ha tenuto duro.
I sostituti del West Ham, tra cui Vladimir Coufal e Ings, hanno dato una certa urgenza, ma non sono riusciti a ritagliarsi occasioni chiare.
Bukayo Saka ha rubato la scena quella notte con due assist, un gol e un altro contributo cruciale per vincere un rigore.