Il rapporto di TikTok con la musica sta subendo una trasformazione. La sua piattaforma è diventata una forza trainante per la scoperta della musica elettronica, vantando una crescita del 70% delle creazioni video relative al genere anno dopo anno, secondo un comunicato stampa diffuso dalla società.
Sottogeneri come drum & bass, techno e trance hanno tutti visto un notevole aumento di popolarità. Per sfruttare questo slancio, TikTok ha lanciato il suo hub globale #ElectronicMusic in concomitanza con il recente Amsterdam Dance Event.
La comunità globale di TikTok non si limita a consumare musica elettronica, ma sta anche alimentando il suo futuro. Dal remix delle tracce alla condivisione di clip dai live set, gli utenti aiutano gli artisti a raggiungere una rapida viralità Classe EDM.com del 2024 membro Kenya Grace, la cui traccia “Strangers” ha preso piede su TikTok e da allora ha raccolto oltre 1 miliardo di stream attraverso i servizi.
Fungendo da trampolino di lancio per talenti emergenti e icone affermate, TikTok sta amplificando la portata degli artisti di musica elettronica in tutto il mondo. Tuttavia, mentre l’azienda sta intensificando i suoi sforzi per promuovere la musica, lo fa contemporaneamente spegnendo il suo servizio di streaming musicale nativo, TikTok Music. La piattaforma, lanciata nel 2019, mirava a competere con giganti come Spotify e Apple Music, ma prima della sua chiusura era disponibile solo in regioni selezionate come Brasile, Messico e Australia.
TikTok, tuttavia, non si allontana del tutto dalla musica. Stanno invece raddoppiando funzionalità come la funzione “Aggiungi all’app musicale”, consentendo agli utenti di salvare brani dalla piattaforma direttamente sui principali servizi di streaming. Questo cambiamento strategico suggerisce che l’azienda vede più valore nel rafforzare il suo punto di forza, la creazione di video in formato breve, piuttosto che competere direttamente nell’affollato spazio dello streaming.